Home Società I turisti che preferiscono Milano

I turisti che preferiscono Milano

I turisti britannici vogliono Milano

News Milano – Secondo alcuni studi recenti, Milano pare essere la meta preferita dai turisti britannici per le vacanze di agosto. È qui che gli inglesi hanno prenotato hotel e B&B per godersi il meritato relax nella capitale della moda.

Ma non solo inglesi: anche spagnoli, olandesi e francesi hanno digitato nel motore di ricerca del sito JetCost il capoluogo lombardo. Infatti, le ricerche di voli diretti a Milano sono incrementate del 250%, mentre le ricerche di hotel del 330%, un dettaglio abbastanza positivo se lo si mette a confronto con i mesi di blocco a causa della pandemia.

Ma perché i britannici amano Milano? Secondo Hugh Malim, il noto presidente della Banca d’affari Davis & Morgan, che vive a Milano ormai da circa 30 anni, il capoluogo della Lombardia è un piacevole incrocio tra villaggio e metropoli, una caratteristica particolare che la rende una città in cui funziona praticamente tutto.

Si è soliti credere che le città più amate e ricercate d’Italia siano proprio Roma e Firenze, due delle più belle città d’arte. Ma Milano si è fatta e si sta facendo valere per i suoi innumerevoli servizi, come la possibilità di raggiungere facilmente qualsiasi punto grazie alle stazioni metro, i moltissimi bar, ristoranti e punti ristoro di ogni tipo, le piscine e tanto altro ancora.

Roma e Firenze sono ormai luoghi famosi e ben conosciuti, ma Milano è letteralmente tutta da scoprire. Se i britannici amano così tanto Milano lo si deve anche alla mentalità dei suoi abitanti, ormai aperta, ormai europea, internazionale. Un successo che deriva anche e soprattutto dall’aver ospitato l’Expo nel 2015, evento che ha permesso a molte etnie di incontrarsi.

turisti-milano

Milano: shopping, moda e design

Tanto shopping, alta moda e raffinato design. Questi sono gli elementi che hanno convinto i turisti a preferire Milano. Ma anche la gastronomia ha il suo ruolo chiave: tanti i ristoranti stellati come quelli degli chef Enrico Bartolini, Carlo Cracco, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Davide Puleio e molti altri ancora.

Pare, però, che se i britannici sono i turisti che più di tutti preferiscono Milano, a mancare sono i visitatori russi e cinesi, anche se d’altronde questo tipo di mercato viene felicemente rimpiazzato da quello europeo, mediorientale e americano. Per quanto concerne i turisti italiani, Milano è attualmente al dodicesimo posto tra le città da visitare dopo Catania, Barcellona, Palermo, Ibiza, Cagliari, Roma, Lampedusa e tante altre il cui elenco sarebbe chilometrico.

Non si può negare, pertanto, come il turismo a Milano abbia avuto un aumento inaspettato. I dati statistici sono favorevoli tanto quanto quelli inerenti all’anno 2019, prima che il Covid-19 cambiasse il corso degli eventi. Durante il secondo semestre (da aprile a giugno), circa 2 milioni di turisti sono arrivati a Milano e hanno trascorso le vacanze tra il capoluogo e le aree metropolitane, per spostarsi più rapidamente.

Anche l’economia di Milano ha un motivo in più per sorridere, dato che più turisti arrivano, più moneta circola.

- Pubblicità -

I PIU' LETTI

Ristorante Tagiura: orari, prezzi e storia

Storia Ristorante Tagiura Il ristorante Tagiura ha sempre dato grande importanza alle esigenze dei lavoratori, distinguendosi dagli altri ristoranti. Questo è dovuto al fatto che...

Moschee Milano: forse arriva la prima moschea ufficiale

La moschea dovrebbe sorgere in via Esterle, nella zona di via Padova, dove risiede una grande comunità islamica. Il bando prevede che il progetto...

Incendio condominio Milano: vari residenti intossicati

Durante notte si è verificato un grave incidente nella zona industriale della città, che ha richiesto l'intervento di sei squadre dei vigili del fuoco,...

Ajo Blanco Milano: orari, prezzi e dove si trova

Ristorante Ajo Blanco Vieni a gustare tapas spagnole presso il ristorante Ajo Blanco Milano nel quartiere Isola, dove potrai immergerti in un'atmosfera tipica della cultura...