Home Cronaca Sottosegretario governo M5s-Lega: controverso annuncio sui "Criceti di Satana"

Sottosegretario governo M5s-Lega: controverso annuncio sui “Criceti di Satana”

Il Sottosegretario alla presidenza del governo M5s-Lega accusa i “Criceti di Satana” di promuovere il tribalismo perseguendo pulizie etniche. Il 23 dicembre, Luciano Barra Caracciolo, sottosegretario agli Affari Europei del governo formato da M5s e Lega, ha pubblicato un tweet in cui afferma che i “Criceti di Satana” hanno un’agenda globale perseguente il tribalismo malthusiano che mira a pulizie etniche a livello mondiale al fine di soddisfare i bisogni egoistici delle élite sociopatiche. Caracciolo, noto per le sue posizioni euroscettiche, ha suscitato una certa sorpresa con questo discorso anti-globalista che fa riferimento ai “criceti di Satana”.

Reazioni ironiche al tweet del sottosegretario sui “I Criceti di Satana mirano a pulizie etniche”

Il tweet ha suscitato molte reazioni ironiche da parte degli utenti di Twitter. Alcuni hanno paragonato la mentalità complottista di Barra Caracciolo a quella del filosofo Diego Fusaro, mentre altri hanno scherzato che i criceti abbiano danneggiato il cervello del sottosegretario. Luca Bottura, sulla rivista Repubblica, ha menzionato il tweet nella sua sezione “marziani”, commentando sarcasticamente: “I criceti di Satana. Deve essere l’effetto degli sgravi sulle birre”.

Carriere politiche e accademiche di Luciano Barra Caracciolo

Luciano Barra Caracciolo ha ricoperto il ruolo di vicesegretario generale a Palazzo Chigi durante il secondo governo Berlusconi. È stato anche presidente della Sesta sezione del Consiglio di Stato e ha insegnato come visiting professor in alcune università degli Stati Uniti. È noto per la sua forte critica nei confronti dell’euro e per aver auspicato più volte l’uscita dell’Italia dalla moneta unica. Inoltre, Caracciolo è un sostenitore della teoria cospirazionista nota come “Hazard Circular”.

La teoria Hazard Circular è stata resa celebre dal poeta Ezra Pound e si riferisce a una lettera che circolava nei circoli finanziari di Londra alla fine del XIX secolo. La lettera afferma che il controllo sull’emissione della moneta è più efficace nel controllare il livello dei salari, ovvero i costi per mantenere in vita la forza lavoro, rispetto allo schiavismo.

- Pubblicità -

I PIU' LETTI

Ristorante Tagiura: orari, prezzi e storia

Storia Ristorante Tagiura Il ristorante Tagiura ha sempre dato grande importanza alle esigenze dei lavoratori, distinguendosi dagli altri ristoranti. Questo è dovuto al fatto che...

Moschee Milano: forse arriva la prima moschea ufficiale

La moschea dovrebbe sorgere in via Esterle, nella zona di via Padova, dove risiede una grande comunità islamica. Il bando prevede che il progetto...

Incendio condominio Milano: vari residenti intossicati

Durante notte si è verificato un grave incidente nella zona industriale della città, che ha richiesto l'intervento di sei squadre dei vigili del fuoco,...

Ajo Blanco Milano: orari, prezzi e dove si trova

Ristorante Ajo Blanco Vieni a gustare tapas spagnole presso il ristorante Ajo Blanco Milano nel quartiere Isola, dove potrai immergerti in un'atmosfera tipica della cultura...