Home Società Mercatini di Natale 2021 a Milano: dove sono e quando visitarli

Mercatini di Natale 2021 a Milano: dove sono e quando visitarli

News Milano – Con il Natale alle porte, le piazze e le strade di Milano sono tornate ad essere animate dai tradizionali mercatini, dopo l’assenza forzata dello scorso anno. Durante tutto il periodo delle feste, continuano numerosi gli eventi per grandi e piccini.

Mercatino di Natale di pazza Duomo

Con il taglio del nastro del 2 dicembre, ha riaperto lo storico mercatino di Piazza Duomo organizzato da Confcommercio e realizzato da Eurostands. Quest’anno gli stand sono dislocati in tre zone: piazza Duomo-Vittorio Emanuele, piazza Duomo-ex Camposanto e Arcivescovado, quest’ultima con le bancarelle aperte al pubblico da un solo lato.

1200 metri quadri occupati da 64 espositori e 34 baite addobbate a festa, che danno vita a uno spettacolo di luci e colori ai piedi del simbolo di Milano.
Tutto intorno al Duomo, sarà possibile esplorare proposte enogastronomiche regionali, dell’artigianato locale e internazionale, di abbigliamento e oggettistica, e le classiche bancarelle del Presepe e degli addobbi natalizi.

Chiaramente presenti le misure anti-Covid: obbligatorie le mascherine per i visitatori e i commercianti, stand equipaggiati con gel igienizzante, e grande attenzione in fase di allestimento per lasciare più spazio tra le baite per il transito pedonale.

Oltre ai festeggiamenti, spazio anche per la solidarietà e l’ambiente. Sono previste da parte degli organizzatori donazioni alla Fabbrica del Duomo, all’Istituto dei Tumori e altre fondazioni benefiche, oltre che ad un’iniziativa green di piantumazione nella periferia.

Inoltre per tutti i bambini è presente la Casa di Babbo Natale, dove è possibile imbucare la propria letterina e, la mattina del 25 dicembre, ricevere i regali dalle mani di Babbo Natale in persona. L’area del mercatino rimarrà aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio 2022, dalle 8:30 alle 22:00.

Villaggio di Natale di Piazza Città di Lombardia

Avviato il 3 dicembre il programma di “Il Natale brilla a Palazzo Lombardia”, rassegna ricca di iniziative ed eventi, che si concluderà a metà gennaio.

A Palazzo Lombardia, la pista di pattinaggio su ghiaccio aperta per l’occasione (la più grande di Milano) sarà arricchita da numerose bancarelle, dalla mostra “Presepi dal Mondo” fino all’8 gennaio, e dall’iniziativa “Giocattolo Sospeso” per la raccolta e la distribuzione nei reparti pediatrici di giocattoli usati, da parte della Croce Rossa. Il programma dell’evento conta anche numerosi concerti, spettacoli teatrali e un cineforum per i bambini. L’ingresso è libero, previa presentazione di Green Pass.

mercatini-di-natale-2021-milano

La Boutique dei Nasi Rossi

Giunta alla sua diciassettesima edizione, La Boutique dei Nasi Rossi è un mercatino organizzato dall’Associazione Veronica Sacchi Onlus, al fine di finanziare la formazione dei volontari clown e sostenere i progetti del sorriso.

Più di 200 metri quadri dedicati al commercio equo e all’artigianato, con un’ampia esposizione di libri, abbigliamento, giocattoli e specialità enogastronomiche, dove poter realizzare regali solidali e sostenere una buona causa. È anche possibile visitare la boutique virtualmente. Tutti i dettagli sul sito dell’associazione. L’appuntamento è presso la sede dell’associazione, Via Guanella 11-2/4, dalle 10:30 alle 19:30, fino al 24 dicembre.

Mercatino Trentino a Piazza Portello

Il tradizionale mercatino ispirato al Trentino Alto Adige è un’occasione per scoprire i sapori e l’artigianato della regione, immersi nell’atmosfera creata dalle tipiche casette in legno adornate a tema natalizio.

In Piazza Portello, vicino al centro commerciale, è possibile acquistare i prodotti della tradizione trentina dai produttori, ma anche degustarli in versione street food: panini con carne salada, polenta, strudel e specialità dolciarie. Il mercatino sarà aperto fino al 9 gennaio.

Inverno ai Bagni Misteriosi

Dal 4 dicembre al 19 gennaio le piscine dei Bagni Misteriosi lasciano posto a un’elegante installazione natalizia: lo chalet di montagna, la pista di pattinaggio e gli immancabili mercatini. Il “Wunder Mrkt” conta 80 tra bancarelle di street food e espositori di prodotti vintage, moderni e di artigianato, presenti solamente nei fine settimana prima di Natale.

Il programma prevede molte attività, dagli spettacoli e workshop per i bambini, agli aperitivi nel dehors riscaldato, a cura di Gud Milano. L’ingresso standard costa 3,50€.

- Pubblicità -

I PIU' LETTI

Ristorante Tagiura: orari, prezzi e storia

Storia Ristorante Tagiura Il ristorante Tagiura ha sempre dato grande importanza alle esigenze dei lavoratori, distinguendosi dagli altri ristoranti. Questo è dovuto al fatto che...

Moschee Milano: forse arriva la prima moschea ufficiale

La moschea dovrebbe sorgere in via Esterle, nella zona di via Padova, dove risiede una grande comunità islamica. Il bando prevede che il progetto...

Incendio condominio Milano: vari residenti intossicati

Durante notte si è verificato un grave incidente nella zona industriale della città, che ha richiesto l'intervento di sei squadre dei vigili del fuoco,...

Ajo Blanco Milano: orari, prezzi e dove si trova

Ristorante Ajo Blanco Vieni a gustare tapas spagnole presso il ristorante Ajo Blanco Milano nel quartiere Isola, dove potrai immergerti in un'atmosfera tipica della cultura...