Home Cronaca Foresta Woodbar a Milano: fare aperitivo al centro

Foresta Woodbar a Milano: fare aperitivo al centro

Il Foresta Woodbar, situato nel cuore di Milano, vicino a Porta Ticinese, è un nuovo e sorprendente concept-bar che offre un’atmosfera unica e particolare. Questo locale, diviso in due sezioni comunicanti, l’interna ed esterna, si ispira alla tematica della foresta che viene rivisitata con un tocco di design innovativo.

L’interno del Foresta Woodbar presenta un impatto visivo notevole, ma la vera gemma del locale è la sua zona esterna, una vera e propria “garden box” delimitata da vetro e legno che ricorda un giardino d’inverno. Colori caldi, arredi in legno e la presenza di molte piante ornamentali contribuiscono a creare un’oasi di pace e gusto nel cuore della città.

In sintesi, il Foresta Woodbar Milano è un locale che non può essere trascurato, un vero e proprio angolo di foresta cittadina dove poter gustare un ottimo drink o un pasto accompagnati da un’atmosfera unica e suggestiva.

Menù e prezzi Foresta Woodbar

Il Foresta Woodbar Milano offre un menù variegato e sofisticato. Il locale presta particolare attenzione alla qualità e alla ricercatezza delle pietanze, che vengono preparate con ingredienti naturali e di alta qualità.

Per la colazione, il Foresta Woodbar Milano propone croissant, torte, yogurt, frutta fresca e opzioni salate. Per i clienti con esigenze alimentari particolari, come intolleranze al lattosio o celiachia, sono disponibili alternative adatte.

A pranzo, il menù del Foresta Woodbar Milano include opzioni veloci per le pause pranzo più brevi, così come primi piatti sofisticati come pasta fresca fatta in casa, insalate gourmet e pietanze fredde durante la stagione estiva.

In sintesi, il Foresta Woodbar Milano non solo offre un’esperienza di design e atmosfera unica, ma anche un menù che non delude in quanto a qualità e varietà delle pietanze.

Foresta Woodbar Milano: dal brunch all’apericena

Il Foresta Woodbar a Milano offre un’esperienza culinaria unica durante la sera con l’apericena e il fine settimana con il brunch. La serata inizia alle 18 e termina alle 22, con l’offerta di cocktail internazionali, alcolici e analcolici, che si uniscono a svariati aperitivi e finger-food per un’esperienza di socializzazione informale e deliziosa. L’apericena è accompagnato da musica dal vivo, dj-set e eventi speciali. Il sabato, il brunch offre un pasto unico che unisce colazione e pranzo, con opzioni uniche e interessanti per tutti i gusti, sia per adulti che per bambini.

Foresta Woodbar: Prezzi Accessibili

Foresta Woodbar è un locale di design che offre prezzi competitivi e accessibili a tutti. Il brunch, ad esempio, viene proposto in diverse opzioni, per soddisfare anche i clienti più esigenti. Ci sono tre opzioni: la versione Foresta completa a 14 euro, l’opzione alla carta a 10 euro, e il Brunch Bimbi appositamente creato per i bambini a soli 6 euro. I prezzi delle pietanze principali per il pranzo e per la colazione sono variabili ma in linea con le altre offerte della città di Milano.

I migliori servizi per aziende e privati

Foresta Woodbar organizza eventi sia per privati che per aziende. Feste di compleanno, lauree, addii al nubilato e celibato, e eventi per bambini sono solo alcune delle opzioni disponibili. Per le aziende, il locale offre servizi come organizzazione di eventi e cene aziendali, catering e altri servizi su richiesta. I preventivi sono personalizzabili in base alle esigenze individuali e il personale esperto di Foresta Woodbar sarà felice di fornire consigli per ottenere il giusto equilibrio tra budget e risultato finale. Con 100 posti a sedere, il locale è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 7 alle 24, con unica chiusura la domenica. Il venerdì e il sabato, giornate di maggior affluenza, è sempre consigliabile prenotare. Per gruppi numerosi o comitive, è anche consigliabile prenotare un tavolo durante la settimana per garantire la disponibilità del locale per il giorno e l’orario desiderati.

- Pubblicità -

I PIU' LETTI

Ristorante Tagiura: orari, prezzi e storia

Storia Ristorante Tagiura Il ristorante Tagiura ha sempre dato grande importanza alle esigenze dei lavoratori, distinguendosi dagli altri ristoranti. Questo è dovuto al fatto che...

Moschee Milano: forse arriva la prima moschea ufficiale

La moschea dovrebbe sorgere in via Esterle, nella zona di via Padova, dove risiede una grande comunità islamica. Il bando prevede che il progetto...

Incendio condominio Milano: vari residenti intossicati

Durante notte si è verificato un grave incidente nella zona industriale della città, che ha richiesto l'intervento di sei squadre dei vigili del fuoco,...

Ajo Blanco Milano: orari, prezzi e dove si trova

Ristorante Ajo Blanco Vieni a gustare tapas spagnole presso il ristorante Ajo Blanco Milano nel quartiere Isola, dove potrai immergerti in un'atmosfera tipica della cultura...