Home Sport Baseball a Milano: tutti i luoghi in cui giocare

Baseball a Milano: tutti i luoghi in cui giocare

News Milano – Nel corso degli ultimi anni, il gioco del baseball ha vissuto una crescita notevole anche in Italia. Si tratta di uno sport tipicamente americano, capace di farsi apprezzare nel territorio del Bel Paese grazie a regole accattivanti. Ecco quali sono i luoghi principali nei quali è possibile giocare a baseball a Milano. Il batti e corri può così diventare una vera e propria passione per numerosi potenziali giocatori.

Le regole principali del baseball

Il gioco del baseball è una disciplina di squadra che vede la presenza di due team formati da nove giocatori ciascuno. I giocatori fungono da attaccanti e difensori in una perfetta alternanza, portata avanti per tutte e nove le sezioni dell’incontro, denominate inning.

Ogni sezione parte con il lanciatore che scaglia la palla verso il ricevitore, in un’area nella quale è situato il battitore del team in attacco. Quest’ultimo deve prendere la sfera e girare intorno a quattro basi, corrispondenti ai quattro angoli del diamante, cioè creando un rombo. Quando si torna in casa base, si ottiene un punto per la squadra. L’obiettivo della squadra in difesa è far eliminare i battitori ed evitare che quella in attacco faccia segnare punti.

I luoghi più interessanti per giocare a baseball a Milano

A questo punto, non resta altro da fare che scoprire le sedi più interessanti del baseball a Milano, con la prospettiva di recarsi presso i migliori centri della città meneghina.

campi-baseball-milano

Milano Baseball 1946

Il Milano Baseball 1946 è un centro sportivo di alta qualità. Si tratta di una società senza fini di lucro, con sede legale situata in piazza Grandi, 22. Il polo operativo è stato invece fissato in via Olivieri, 15, presso il Centro Sportivo Kennedy. La realtà è nata con l’obiettivo di formare atleti e sviluppare l’autonomia delle persone con l’aiuto di un gioco meraviglioso. Tutto ciò senza lasciare in secondo piano la realizzazione di un ambiente costruttivo, con uno scambio costante di competenze e conoscenze.

Parco Nord

Anche il Parco Nord è un diamante da tenere in massima considerazione per giocare a baseball a Milano. Dopo la fondazione risalente al 2003, il terreno non è stato utilizzato per tre anni, per poi essere riqualificato dalla BSC Milano. Oggi i tornei vengono organizzati con una cadenza molto elevata. Bisogna semplicemente contattare l’associazione per affittare e prenotare il campo, per poi sostenere allenamento a un prezzo fisso pari a 40€ per la manutenzione periodica.

Parco Forlanini

Il Parco Forlanini è stato il primo terreno di gioco di baseball in Italia. La sua nascita risale al 2013 e al suo interno contiene due panchine esterne e reti di protezione. L’illuminazione pubblica è situata nelle vicinanze e consente di giocare in notturna senza alcun tipo di limitazione temporale. A occuparsi di tutto è l’associazione Ares Baseball, guidata dal bassista di Elio e Le Storie Tese Nicola Fasani, detto Faso. Inoltre, è possibile ricevere gli attrezzi necessari per ogni partita in comodato d’uso e senza alcuna spesa, semplicemente fornendo il documento di riconoscimento.

Baseball a Milano, l’imbarazzo della scelta

Ci sono tutti gli ingredienti per poter vivere un’esperienza esaltante in compagnia del baseball a Milano. Le scelte sono molteplici e interessanti, con la prospettiva di iniziare a divertirsi grazie a un gioco capace di far sognare il mondo.

- Pubblicità -

I PIU' LETTI

Ristorante Tagiura: orari, prezzi e storia

Storia Ristorante Tagiura Il ristorante Tagiura ha sempre dato grande importanza alle esigenze dei lavoratori, distinguendosi dagli altri ristoranti. Questo è dovuto al fatto che...

Moschee Milano: forse arriva la prima moschea ufficiale

La moschea dovrebbe sorgere in via Esterle, nella zona di via Padova, dove risiede una grande comunità islamica. Il bando prevede che il progetto...

Incendio condominio Milano: vari residenti intossicati

Durante notte si è verificato un grave incidente nella zona industriale della città, che ha richiesto l'intervento di sei squadre dei vigili del fuoco,...

Ajo Blanco Milano: orari, prezzi e dove si trova

Ristorante Ajo Blanco Vieni a gustare tapas spagnole presso il ristorante Ajo Blanco Milano nel quartiere Isola, dove potrai immergerti in un'atmosfera tipica della cultura...